Quali danni si possono chiedere alla fine della locazione?
Argomenti: Diritto condominiale, Locazioni e sfratto
Il proprietario dell'immobile concesso in locazione viene risarcito solo per i danni evidenti o può anche ottenere il pagamento dei canoni per mancata disponibilità della cosa?
Posso dare disdetta all’inquilino dopo i primi quattro anni?
Argomenti: Diritto condominiale, Locazioni e sfratto
Molti clienti si rivolgono allo studio affermando che vorrebbero tornare in possesso del loro immobile prima della scadenza del contratto di locazione che hanno stipulato con l’inquilino.
Entro quanto tempo l’inquilino restituirà la mia casa?
Argomenti: Diritto condominiale, Locazioni e sfratto
Si affitta una casa per molte ragioni. Perché si è deciso di fare un investimento immobiliare da mettere a reddito, perché si è proprietari di una casa che non si abita e si vuole integrare il proprio stipendio o pensione con un’entrata in più. Difficilmente lo si fa per buonismo.
Occupazione sine titulo: azione di restituzione e rivendica nella tutela della proprietà immobiliare in Italia
Argomenti: Diritto condominiale, Locazioni e sfratto
L'espressione latina "sine titulo" descrive una situazione di fatto in cui un soggetto occupa un bene immobile altrui in assenza di un valido titolo giuridico che ne giustifichi il possesso o la detenzione.